top of page

Casa unifamiliare a due piani per tre persone

Studio di una casa di due piani con giardino, per tre persone.
Superficie calpestabile di circa 110 mq (p.t.: 65 mq; p.p.: 45 mq). Altezza interna 2,70 m.
Composta al piano terreno da: ingresso, cucina abitabile, soggiorno, pranzo/studio, lavanderia, ripostiglio. A sud/est pedana in legno esterna accessibile dal soggiorno e dallo studio.
Al primo piano: camera matrimoniale e guardaroba, camera singola, ciascuna con propria terrazza, bagno, disimpegno e vano scala.
La suddivisione dello spazio interno induce le persone a vivere la casa spostandosi da un ambiente all’altro e ad avere un rapporto percettivo e di tensione dinamica verso l’esterno mediante generose superfici vetrate e punti di vista in diagonale (in particolare provenendo dall’ingresso ed entrando nel pranzo/studio).
Con lo stesso fine la scansione volumetrica fatta di avanzamenti, arretramenti e svuotamenti, cerca un rapporto costante e mediato con gli elementi della natura nei quali l’edificio è immerso, attraverso la creazione di spazi esterni di permanenza e condivisione (pedana al piano terreno e terrazze al primo piano).
Il taglio distributivo della casa consente di avere ambienti ben definiti e proporzionati secondo la loro destinazione d’uso, con corretti rapporti di vicinanza, mantenendo nell’insieme uno spazio fluido, accogliente, intimo, emotivamente stimolante, articolato e flessibile per una collocazione personalizzata degli arredi.
La concezione e la suddivisone interna della casa permettono agli abitanti sia la condivisione della vita in comune che la dimensione intima personale.
Per beneficiare dell’apporto solare in autunno e in inverno e per proteggersi dall’eccessivo carico termico estivo (in particolare da ovest), gli ambienti di maggiore permanenza (soggiorno, pranzo/studio, camere da letto) sono rivolti a sud e a est, mentre gli ambienti di servizio e di distribuzione a nord, est e ovest.
Tende esterne provvedono all’ombreggiamento delle finestre in estate.
Costruzione con sistema prefabbricato a secco in legno, isolamento termoacustico vegetale, copertura piana ventilata con verde pensile estensivo, pareti perimetrali ventilate, serramenti delle finestre e delle porte in legno di conifera, pavimenti in listoni di legno massello, pavimenti in ceramica per gli ambienti con presenza di acqua (cucina, lavanderia, bagno) e di distribuzione.

bottom of page